Partiamo da un presupposto basilare: io la pazienza di mettermi li, con il ferro o con la piastra, per farmi i boccoli non ce l’ho mica; se poi penso che sta anche arrivando la stagione calda, col cavolo proprio!
E allora cosa posso fare per smuovere un po questa chioma adesso che si alzano le temperature? Easy! La ditta inglese Hair Flair ha inventato i CurlFormers che sono, nientepopodimeno che, gli eredi dei cari e vecchi bigodini.
Si tratta di tubicini di rete in silicone senza lattice nei quali, con l’aiuto di un uncinetto di plastica, si vanno ad inserire una ad una le ciocche di capelli bagnati. Questi ultimi asciugandosi prendono una forma a spirale, che sarà poi più o meno ampia in base alla tipologia di “bigodini” utilizzati. Si, perchè essendoci diversi tipi di ricci, Hair Flair ha provveduto a creare tre differenti tipologie di Curlformers: rosa-arancio per spiral curls (letteralmente riccioli a spirale), fucsia-giallo per barrel curls (letteralmente boccoli cilindrici) e azzurro-verde per corkscrew curls (ovvero onde a cavatappi).
E sono proprio questi ultimi che ho avuto il piacere di provare. Grazie alla gentilezza di Cayley ho ricevuto il “Corkscrew Curls long deluxe pro styling kit” che è composto da: 40 curlformers lunghi e stretti blu, 2 ganci per lo styling e le istruzioni per l’applicazione, il tutto racchiuso in un bellissimo beauty di raso grigio scuro.
Dicevo.. il principio base è facile: le piccole ciocche, asciugando, prendono la forma del tubicino. Ma se nel titolo ho aggiunto quel “quasi” è perchè purtroppo ho avuto qualche difficoltà nell’applicazione. Il giorno dopo aver ricevuto il pacco ho subito provato a metterli ma ammetto di aver rinunciato dopo mezz’ora, esasperata, perchè il risultato non è stato nient’altro che tanti capelli tirati e strappati. Un paio di settimane dopo, con più calma e con un’aiutante, ci abbiamo riprovato. Sarà che avevo i capelli ben bagnati (si perchè appena iniziano ad asciugarsi, tirano!), sarà che le mani erano 4 e non più solo 2 e sarà che piano piano abbiamo capito la tecnica da utilizzare ma si, con molta pazienza ce l’abbiamo fatta!
Ovviamente secondo le istruzioni che vengono inserite nella confezione sembra super easy da fare ma vi dico sinceramente che ci vuole un attimino per capire come agire per evitare di restare pelate in un’ora.
Loro consigliano:
(1/2/3) lavare, districare e preparare i capelli con il vostro prodotto preferito per lo styling;
(4/5) premere all’estremità del tubicino per aprirlo e far scorrere al suo interno il gancio in plastica;
(6/7) selezionare una piccola ciocca di capelli, torcerla alla radice ed agganciarla con l’uncino da sotto; A questo punto bisogna: puntare il gancio alla testa tenendolo rivolto verso l’alto, in modo che i capelli no escano, spingere il Curlformer verso la cute e allo stesso tempo tirare indietro il gancio con i capelli in modo che questi entrino nel tubicino.
Ora, sarò impedita io, ma con due sole mani mi è risultato davvero difficile riuscire a fare tutte queste cose insieme! Ovviamente in due è tutto molto più facile, mentre la sottoscritta teneva puntato il gancio –cosa importante soprattutto per non rimanere senza capelli!– la mia “aiutante” tirava e spingeva gli altri aggeggi.
La quantità di Curlrormers necessari ed il tempo di applicazione logicamente variano in base alla vostra chioma. Io che ho tanti capelli ho utilizzato 22 tubicini e, dopo un’ora di tira e molla, il risultato era questo.
Al punto (8) delle istruzioni loro dicono: “quando i capelli sono completamente asciutti (asciugati con l’aria o con un phon), per rimuovere un Curlrformer, premete per aprire l’estremità superiore e srotolate il Curlformer leggermente per farlo uscire dai capelli.” D’accordissimo sul fatto che sia realmente facile rimuoverli, basta davvero solo fare un po di pressione sull’asola perchè questi si sfilino tranquillamente, ma mi trovo in pieno disaccordo con la frase scritta tra parentesi. I capelli, avendo preso una forma a spirale, ed essendo avvolti da tubicini di silicone non saranno mai completamente asciutti utilizzando solo il phon! Ci sta dargli una phonata per non lasciarli completamente grondanti ma per avere un buon risultato sarebbe meglio lasciarli in posa un pomeriggio o, meglio ancora, tutta la notte.
Io, che mi ero illusa di riuscire solo con il phon, li ho tenuti in posa circa quaranta minuti, contando che alla fine dell’applicazione erano già pressoché asciutti credevo sarebbe bastato, ma mi sbagliavo. L’effetto finale non mi dispiaceva affatto ma essendo ancora umidi all’interno del boccolo, ovviamente, sono durati ben poco.
Insomma, se avete modo di essere aiutate e se avete a disposizione il tempo necessario, possono essere una valida alternativa a piastre, ferri e tutti quei marchingegni infernali.
I Curlformers possono essere acquistati su Amazon o sul loro sito ufficiale www.curlformers.com , i prezzi variano dagli 11 € per il pacchetto base ai 60 € per il deluxe kit passando per il kit classico a 30 €. Vi ho comunque lasciato sopra il link ai rispettivi kit in base al tipo di ricciolo che volete ottenere.
Il risultato è molto bello, però un mezzo calvario per applicarli :O
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che 4 mani fanno comodo in questi casi ahahah
"Mi piace""Mi piace"
però ti sono venuti gran bene, anche se non è proprio una cosa che si fa in due secondi ecco ahahaah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si diciamo che non bisogna aver fretta ahah
"Mi piace""Mi piace"
Però ad essere sincera mi aspettavo di meglio da questi sostituti del bigodino. Per me direi che richiede troppo tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me è solo questione di far asciugare bene bene il capello, calcola che veramente i miei dentro erano ancora umidi, era ovvio che si sarebbero “smontati” subito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si direi che probabilmente dipende da quello. Asciugati per bene probabilmente reggono molto di più e con un effetto più sostenuto, ma va via troppo tempo cmq.
"Mi piace"Piace a 1 persona
va beh io per esempio anche quando faccio le trecce per fare il mosso (come quello che vedi nella foto profilo su Facebook) le tengo a dormire tutta la notte quindi è uguale, la differenza sarebbe l’applicazione che è un po più lunga… diciamo che per una cerimonia potrei farlo, per un pomeriggio a casa no ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò io per questioni di tempi ridotti vado di arricciacapelli 🙂 però si se magari ci si organizza o per occasioni può essere un buon metodo. anche io ho sperimentato la treccia…mi piace l’effetto che si ricava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carino il risultato finale!
sono degli aggeggi interessanti, ma io non ho molta pazienza XD preferisco dormire tutta la notte con le trecce XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello lo faccio anche io, ma questi danno tutto un altro risultato ahah neanche paragonabili!
"Mi piace"Piace a 1 persona