Anche nel 2017 continua la serie di post dedicata alla personalizzazione della casa in modo economico ma pur sempre chic, perchè ricordate “dove sta scritto che per dare carattere ad una casa bisogna per forza spendere un capitale?”.
Il primo articolo (che trovate qui) l’avevo dedicato soprattutto all’arredamento di cucina e salotto, mentre nel secondo (qui) vi ho consigliato ornamenti ed accessori realizzati con piante e legno. Per questo terzo appuntamento ho invece trovato qualche soluzione per creare delle piccole zone di luce che doneranno alla vostra casa una sensazione rilassante ed accogliente semplicemente andando a personalizzare delle banalissime candeline bianche.
Un’idea potrebbe essere quella di andare ad applicare dei bastoncini di cannella attorno ai ceri bianchi, aggiungendo poi anche dello spago o del nastro per completare la composizione. Se invece come me non sopportate l’odore delle spezie potete ripiegare sul caffè: basta riempire delle coppette tipo quelle del gelato con dei chicchi di caffè e posizionare nel centro un piccolo tea light per creare un porta candele alternativo. Entrambe secondo me sono perfette per la zona giorno perchè una volta accesa la candela, con il calore, si disperderà nella stanza un gradevole profumo.
Per chi invece preferisce qualcosa di un po più fine si può pensare di utilizzare dei bicchieri o vasetti trasparenti di varie misure come porta candele e poi andare a decorarli con fil di ferro e perle o con spago e corallini colorati.
Sempre per chi ha gusti più raffinati c’è anche l’alternativa di decorare i bicchieri, magari quelli più piccoli, con del pizzo. In fin dei conti nelle mercerie si trovano facilmente ritagli di stoffe di vario genere a piccoli prezzi e, come potete vedere, basta poco per ottenere un bell’effetto.
Una proposta che io ho trovato davvero molto carina soprattutto per la camera è questa: ricoprire i barattoli delle conserve con le pietre che si utilizzano per le composizioni floreali ed utilizzarli poi come porta candela. Il risultato, soprattutto a fiamma accesa, è qualcosa di molto rilassante ed avvolgente.
Per finire, un’idea dedicata a chi ha un po di praticità con i lavori manuali. Si utilizzano piccole parti di tronchi di legno che, una volta ripuliti e levigati, vengono forati nella parte superiore per creare un posticino per il tea light. Insomma, un modo facile facile per donare un pizzico di rusticità alle vostre stanze.
Io, ve lo dico subito, mi sono letteralmente innamorata del lavoretto con i cristalli e credo proprio di procedere a breve con la realizzazione. Voi avete trovato qualche spunto interessante o non siete le tipe da “angolo candela”?
Belle idee, mi piacciono molto i vasetti con le pietre :D!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si anche a me quelli piacciono particolarmente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che idee carine !! Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piwcciono in sacco quelli con Il legno!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii sono molto originali
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime idee, credo che ne adotterò qualcuna! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fammi poi sapere se realizzi qualcosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia grazie x le idee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, è un piacere!
"Mi piace""Mi piace"