Stamattina mi sono svegliata e mi sono chiesta come fa la gente ad incominciare a vivere senza prima sorseggiare un buon caffè caldo o un cappuccino con tanta schiuma bianca.
E sembra quasi ironica la cosa considerando che fino a due anni fa non sopportavo assolutamente il gusto del caffè, ma ora ne sono completamente dipendente. Tutto è iniziato in quarta superiore quando, per evitare di cedere alle tentazioni del cicciocibo delle macchinette, ho provato a schiacciare caffè macchiato sulla macchinetta della Lavazza. E’ stato amore a primo sorso e da li non ho più detto no ad una tazza di caffè o di ogni suo derivato.
La mattina il sogno sarebbe trovare sempre un cappuccio o un caffè macchiato caldo come quello del bar -anche con una brioche magari 😂- ma dato che non sempre è possibile mi sono attrezzata al meglio in modo da avere comodamente a casa tre alternative molto valide a seconda della quantità di caffeina che necessito.
☕ per le mattine più difficili, quelle in cui senza il profumo di caffè non apro nemmeno gli occhi, opto per un caffè classico, quello della moka -che ovviamente a casa mia è rosa, come tutto il resto degli utensili 🙈- perché in certi casi l’aroma della classicità è imbattibile
☕ quando invece mi sveglio con la voglia irrefrenabile dell’accoppiata caffè+schiuma allora mi fiondo sulla mia super Mukka express della Bialetti, ammetto che ci ho messo un po ad imparare ma dopo vari tentavi sono riuscita ad ottenere il cappuccio perfetto, con la giusta combinazione di caffè e di schiuma cremosa
☕ per quelle rare volte -si ogni tanto accade anche a me- in cui mi sveglio desiderando si di fare colazione ma solo per pucciare i i biscotti sentendo solo un leggero aroma di caffè aggiungo tre cucchiaini di cappuccio solubile della Nescafè al mio latte caldo, ovviamente ad alta digeribilità se no soffro tutto il giorno, mischio energicamente ed il gioco è fatto!
E per voi? Qual è il vostro segreto per iniziare bene la giornata?
Anche per me la vita inizia dopo il caffè ♥ il mio ristoro quotidiano! E per quanto mi piaccia quello del bar sono FEDELISSIMA al gusto classico della moka!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io del bar adoro più che altro il cappuccio ma il caffè si, quello della moka 😀
"Mi piace""Mi piace"
caffè ❤ che vita sarebbe senza caffè? Senza il suo gusto, il suo profumo… =) Uscire di casa la mattina senza averne bevuto almeno una tazzina è impensabile…Adoro anche il cappuccino ma non sempre ho il tempo di prepararmelo; di solito prima faccio il caffè e poi monto il latte… una vera delizia =p
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁😁
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post ! Mi è piaciuto tanto leggerlo! Vai avanti cosi! E guarda..io senza caffè non vivo,e l’anno scorso anche a me faceva schifo 😀 adesso ne sono dipendente..e se non lo bevo rischio di ingurgitare mezza cucina!
Un bacione!
Buonanotte :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh che cara, grazie mille! 😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Io sono un’amante del caffè da quando ho 8 anni più o meno, età in cui ho iniziato a rubare il fondo della tazzina a mamma. Amo L’Espresso nero senza latte, con un cucchiaino raso di zucchero, bello carico di gusto. L’estate però opto spesso per il cappuccino freddo nel bicchiere di vetro. E ultimamente, soprattutto se ho mal di gola, faccio latte e caffè caldo. L’unica cosa è che da quando ho provato il caffè della macchina con le capsule o di quella da bar, non sopporto più il caffè della moca. 😔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caffè nero senza latte? oddio sei coraggiosa tu, io così non ce la farei ahah
la macchina con le cialde la vorrei anche io ma credo che poi ne berrei ottocento al giorno ahahahah diciamo che sarebbe la mia rovina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io amo proprio il sapore del caffè, quindi mi piace moltissimo senza latte. Le cialde si sono una rovina perché con tutta la varietà me ne farei 10 al giorno! Però la cosa buona è che ci sono le cialde decaffeinate, quindi posso prendere più caffè, evitando un carico eccessivo di caffeina (il caffè è l’unica cosa che mi permette di resistere quando studio, quindi prenderne troppi farebbe perdere questo effetto, e io spero che non accada mai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco ahah
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Sono capitata sul tuo blog e ho letto questo articolo! Io per esempio non amo moltissimo bere caffè. Amo sentirne il profumo, ma evito spesso di prenderlo, forse perchè sarei davvero troppo elettrica, più di quanto sono già ahahaha una cosa che bevo volentieri è la Brasilena, una bevanda al caffè che producono nella mia regione, di quella ne berrei a litri!! Ciao cara!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh ciao cara, benvenuta! non ne ho mai sentito parlare di quella bevanda per esempio, mi informerò
"Mi piace""Mi piace"
È una bibita al caffè molto dolce, non so se l’apprezzerebbero tutti gli amanti del caffè, anche perchè alcuni amano il caffè senza zucchero! Purtroppo è in commercio solo in Calabria e in alcune regioni limitrofe. Mano a mano è stata commerciata in altre città più a nord, ma io per esempio non l’ho mai trovata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahh capisco, beh magari tra qualche anno approderà anche qui da noi ahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
*commercializzata ahahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il caffè espresso non mi piace perché è troppo amaro, anche se ci metto più zucchero che caffè continua a sembrarmi troppo amaro.
Ma ho una passione sfrenata per il caffè d’orzo!
Al mattino comunque il mio standard attuale è: latte e cereali! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh a me per esempio invece il caffè d’orzo non piace proprio
"Mi piace""Mi piace"
Aggiungo che il caffè mi piace nel cappuccino o nel latte macchiato, quello sì! :Quale orzo non ti piace, quello solubile?
"Mi piace"Piace a 1 persona
sia solubile che alla macchinetta, proprio l’odore mi da fastidio, poi magari è buonissimo 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ soggettivo, ognuno ha i suoi gusti si sa… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona